Gestisci il tuo business e la tua strategia digitale

Scopri tutti i dettagli del corso e contattaci per avere maggiori informazioni su orari e costi.

Un workshop professionale a numero chiuso (Max 12 iscritti preselezionati per sessione) in aree SMAC dedicate (indoor ed outdoor).
Una full immersion di due giorni nel mondo del social network visual per eccellenza, Instagram, per apprendere i segreti della piattaforma più in voga del momento e tutto ciò che occorre per diventare un influencer nel mondo del Food. Docente del corso sarà Stefano Chianese, in arte “YoungmanVsFood”, tra i più noti influencer campani nel mondo del food.
Il corso “Food influencer: da 0 a 30k su Instagram” ha un fine formativo e professionalizzante in formula weekend, sviluppato su 8 ore (4+4): le prime quattro ore saranno dedicate alla scrittura creativa, alle tecniche e i tool di monitoring e di condivisione. Il docente illustrerà tecniche e segreti per accrescere la fanbase di contatti reali sul social. Nelle restanti 4 ore i partecipanti avranno l’opportunità di misurarsi in progetti reali di comunicazione. Guidati dal tutor si recheranno presso note attività di ristorazione e pizzeria e apprenderanno sul campo le tecniche di scatto e ripresa, assistendo e partecipando a dei veri e propri shooting foto e videografici.

Le lezioni sia teoriche che pratiche si svolgeranno il sabato presso l’area Smac di Factory, in area creativa social, sotto la guida del coach Stefano Chianese.

Il cuore del percorso è costituito dallo studio delle strategie e gli strumenti più utilizzati del lavoro di copywriter e quello di social media, con la pratica e l’approfondimento della piattaforma social più in voga nel mondo: Instagram. Lo studente sarà poi guidato nel mondo dei tools di gestione e condivisione. Verranno affrontati in maniera esaustiva tutti i principali media utilizzati per la pubblicità social come Facebook Business e Instagram marketing. Al termine di ogni modulo lo studente sarà guidato alla corretta lettura delle analytics e all’uso dei tools di analisi.

Il 30 aprile 2015, nasceva YOUNGMANVSFOOD. L’autore? Stefano Chianese, un 26enne laureando in Economia e Management delle imprese internazionali.
Era una sera di aprile e durante una cena tra amici, Stefano decise un po’ per gioco di aprire una pagina di intrattenimento per documentare tutti i suoi viaggi culinari e rendere partecipe un pubblico appassionato al Food. Da quel momento Stefano iniziò a scattare le sue prime foto, pubblicando le sue prime pubblicazioni su Instagram. Così, dopo mesi di appassionato, divertente ma costante lavoro cominciarono ad arrivare anche i primi inviti agli eventi, le prime foto con i ristoratori, le prime richieste di gestione degli account social dei pub e delle pizzerie. Il lavoro sul social iniziò a dare i suoi frutti.
Oggi Stefano, a distanza di circa 4 anni da quella pagina aperta per gioco, Stefano conta circa 31 mila follower. Come li ha ottenuti? Con passione, dedizione, continuità, impegno. E con lo studio dei tools professionali che richiede il Social.

Al termine del workshop i partecipanti riceveranno un attestato.

Smac è la social media academy pensata per chi aspira al mestiere più bello al mondo, per chi vorrà intraprendere una carriera nella comunicazione digitale. E’ un progetto realizzato dalla società di comunicazione Factory, media partner di grandi eventi e con all’attivo progetti di caratura nazionale ed internazionale.

Gestione in maniera professionale e coordinata di un brand su Instagram. Scrivere su IG. Definire una social media strategy. Costruire un calendario editoriale. Definire un piano scatti e video. Realizzare una campagna advertising. Lettura e analisi dei dati insights. I segreti della piattaforma visual.

Età minima 18 ai 40 anni. Possesso di un pc portatile, di uno smartphone e di un account su Facebook e Instagram. Capacità di scrittura e creatività nello scrivere. Curiosità. Conoscenza basilare del mondo Instagram.

Compila il form sottostante e ti risponderemo al più presto.

    Nome (richiesto)


    Cognome (richiesto)


    Telefono (richiesto)


    Email (richiesto)


    Il tuo messaggio